A proposito di Asset Management, ieri ho avuto una chiamata curiosa dalla banca… Mi offriva la possibilità di investire in alcuni suoi prodotti, argomentando riguardo la sicurezza dell’investimento e il basso rischio e che avrebbero indubbiamente incrementato il mio capitale.
Quanti di voi sono stati contattati dalla propria banca la quale proponeva di investire in un prodotto nuovo, arrivato proprio in quel momento sul mercato. Un prodotto offerto solo a clientela selezionata e quindi fortunata perché la sola ad avere l’opportunità di acquistarla? … Io sono pronto a scommettere che la riposta sia: molti di voi.
Vi è mai capitato di essere stati contattati da un addetto della vostra banca di fiducia che si occupa di asset management?
In altre parole, di un giovane bancario, carico di entusiasmo e di buone speranze che, dopo innumerevoli giri di parole, ha cercato di convincervi ad investire una fetta del vostro capitale in prodotti finanziari realmente vantaggiosi?
Benvenuti nella collocazione dei prodotti finanziari!
Tramite questa operazione, vengono proposti sempre nuovi strumenti finanziari, naturalmente a basso rischio. Vi verrà posta la domanda sul “perché lasciare i vostri soldi a marcire sul conto corrente quando possono essere investiti per accrescere il capitale”.
Ebbene, gli unici che faranno sicuramente soldi saranno coloro che propongo l’investimento e le società per le quali lavorano grazie alle commissioni pagate cash al momento dell’acquisto.
Nessuno investimento di questa natura è sicuro al 100%, e nel caso lo fosse, non vi garantirà comunque un discreto ritorno.
Nell’ambito dell’asset management, il mondo della finanza è pieno di prodotti nuovi e cartolarizzazioni, ossia documentazione cartacea di crediti a scopo di emissione e commercializzazione dei titoli relativi, che siano miracolosi in termini di guadagno.
Dubitate sempre di queste offerte! Bisogna riflettere e ragionare autonomamente…
Secondo voi, se avessero prodotti che vi garantissero ritorni sostanziosi senza rischi, li offrirebbero al primo cliente che ha un po di soldi sul conto corrente?
Per chi conosce più in profondità il settore finanziario, in generale, e bancario, in particolare, sa benissimo che questi prodotti sono creati ad hoc da società controllate dagli stessi manager. Lo scopo è quello di piazzarli sul mercato tramite gli istituti bancari guadagnando fortune con le commissioni.
Se volete fidarvi, fidatevi pure, ma io preferisco studiare e investire i miei soldi usando la testa. Il mio consiglio è di studiare e non farvi prendere per il naso…
Imparate a gestire il vostro denaro, esaminate le aziende e i numeri che sono gli unici a non mentire. Fate attenzione a fidarvi ciecamente di coloro che si occupano di asset management, di coloro che gestiscono professionalmente investimenti per conto di terzi.
Il mio nome è Luca Fiandaca e sono un investitore professionista profittevole nei mercati finanziari azionari. Inventore del brand Azioni Sicure.
Azioni Sicure si serve di un metodo strettamente matematico basato sull’analisi dei bilanci aziendali per riuscire ad individuare quali sono le migliori aziende su cui investire.
Il mio lavoro non è vendere prodotti finanziari ma semplicemente dare efficaci consigli, approfondimenti e aggiornamenti sulle migliori società per azioni in circolazione. Anche grazie alla mia Guida all’Acquisto di Azioni.
Il mio metodo è matematico-statistico, con una certezza del 97% (collaudato, dimostrato e funzionante)
- basato sull’analisi dei Bilanci delle aziende,
- per la determinazione del giusto Valore dell’azione (senza farsi abbindolare come fanno tutti dal prezzo),
- che ti permetterà di diventare un investitore profittevole.
Impara a scegliere le migliori società su cui investire TRAMITE L’ANALISI DEI BILANCI.
Scopri di più, scarica gratuitamente il nostro special report, una guida completamente gratuita di ben 40 pagine.
